top of page

Come convertire video in AVI

  • D.Caruso
  • 30 nov 2013
  • Tempo di lettura: 4 min

Hai scaricato un video in formato FLV da Internet e vuoi trasformarlo in AVI per riprodurlo senza problemi sul tuo Smart TV? Hai una vecchia collezione di video realizzati con Movie Maker, quindi in formato VMW, e vorresti convertirla in AVI per renderla compatibile con tablet, smartphone, lettori DVD e altri dispositivi che hai in casa? Nessun problema.

Conosco dei programmi gratuiti che credo facciano proprio al caso tuo. Si tratta di convertitori video “universali” capaci di convertire velocemente tra loro tutti i principali formati di file video. Sono molto facili da usare e assicurano un’elevata qualità per i video di output (compatibilmente con i profili di conversione selezionati dall’utente).

Se vuoi conoscere i loro nomi e vuoi scoprire come convertire video in AVIutilizzandoli, continua a leggere: trovi spiegato tutto qui sotto. Ti assicuro che riuscirai a ottenere file AVI perfettamente riproducibili su tutti i device compatibili in men che non si dica.

Il primo software che ti consiglio di provare è Video to Video Converter (http://www.videotovideo.org/), un convertitore video per Windows che oltre ad essere completamente gratuito, molto facile da usare e a supportare tutti i principali formati di file multimediali (AVI, MP4, MKV, FLV, WMV ecc.) ha il pregio di essere portatile. Questo significa che puoi eseguirlo senza affrontare noiose procedure d’installazione e, all’occorrenza, puoi avviarlo anche direttamente da una chiavetta USB.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet Web ufficiale e clicca prima sul pulsante Download e poi sulla voce Click here to download ZIP archive. A scaricamento completato, apri l’archivio zip che contiene il programma (VTV.zip), estraine il contenuto in una cartella qualsiasi e lancia l’eseguibile vv.exe facendo doppio click sulla sua icona.

A questo punto, seleziona l’italiano dal menu per la scelta della lingua e pigia sul bottone OK; trascina i video da convertire nella finestra che si apre, seleziona l’AVI come formato di output e utilizza le opzioni presenti nella barra laterale di destra per regolare le proprietà dei filmati da ottenere: puoi scegliere codec videoe codec audio, livello di qualità e dimensione del video e molte altre opzioni.

Se non vuoi perdite qualitative rispetto ai video di partenza, assicurati che nel campo Qualità ci sia impostata la voce Same as source e nel campoDimensione video sia impostata l’opzione Original. Pigia dunque su OK eConverti e attendi che il processo di conversione giunga al termine. Troverai i file di output nella cartella VideoOutput contenuta nel percorso in cui hai estratto il programma, per cambiare destinazione clicca sull’icona della cartella situata in basso a destra.

Cattura.PNG

Qualora Video to Video Converter, per un motivo o l’altro, non dovesse soddisfare le tue esigenze, puoi convertire video in AVI con Freemake Video Converter, un popolarissimo convertitore di file video e audio disponibile per Windows che può contare su una vasta gamma di funzioni avanzate (come la masterizzazione di DVD, l’unione di video in più parti e molto altro ancora) e un’interfaccia utente estremamente intuitiva.

Per scaricare il programma sul tuo computer, collegati al suo sito Internet e clicca sul pulsante Scarica. Apri dunque il pacchetto d’installazione denominatoFreemakeVideoConverter.exe e fai click prima su Sì e poi su OKe Avanti per concludere il setup.

Attenzione: durante il setup ti verrà chiesto di scaricare alcuni programmi promozionali aggiuntivi (es. AVG TuneUp e Opera). Si tratta di contenuti del tutto superflui, quindi non esitare a declinare questi inviti selezionando l’opzione Installazione personalizzata e rimuovendo la spunta da tutte le altre opzioni selezionate nel processo d’installazione del software.

Per convertire un video MKV, FLV, WMV, MP4 o in qualsiasi altro formato con Freemake Video Converter, trascinalo nella finestra del programma e pigia sul bottone In AVI che si trova in basso a sinistra. Accertati dunque che nel menu a tendina Profili ci sia impostata la voce Come originale (in modo da mantenere la stessa qualità del video originale) e pigia su Converti per avviare il processo di trasformazione del file. Se vuoi, cliccando sul pulsante […] puoi anche specificare il percorso in cui salvare il video di output (che per impostazione predefinita è la cartella Video di Windows).

Utilizzi un Mac? Nessun problema. Puoi convertire i tuoi video in AVI utilizzandoAdapter, un’applicazione totalmente gratuita che supporta tutti i principali formati di file multimediali: AVI, WMV, FLV, MP4, MKV ecc. Per scaricarla sul tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul bottone Download.

A scaricamento completato, apri il pacchetto dmg che contiene Adapter e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di OS X. Avvia quindi il software e accetta l’installazione di FFmpeg (un componente gratuito e open source essenziale per il corretto funzionamento di Adapter) sul tuo Mac cliccando sul pulsante Continue.

Al termine della procedura, trascina i filmati da convertire in AVI nella schermata principale di Adapter, imposta la voce Video > Custom AVI nel menu a tendina che si trova in basso al centro e clicca sul pulsante Convert per avviare la conversione dei filmati.

Se vuoi, puoi anche regolare i parametri dei file di output cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra e cambiando le impostazioni che compaiono nella barra laterale di destra. Per mantenere la stessa qualità dei video di origine assicurati che i parametri Frame Rate, Bit Rate e Resolution siano tutti impostati su Source.

Qualora Adapter non dovesse convincerti, puoi convertire i tuoi video su Mac anche con Total Video Converter Lite, un convertitore gratuito disponibile sul Mac App Store.

 
 
 

コメント


 RECENT POSTS: 
 SEARCH BY TAGS: 
bottom of page