Antivirus gratis in Italiano: ecco i migliori
- D.Caruso
- 28 mar 2015
- Tempo di lettura: 4 min

Ci risiamo, sei disperato perché il tuo computer è appena stato devastato da un virus e non sai come correre ai ripari. Certo che sei proprio incorreggibile. E quell’antivirus che avevi installato qualche mese fa, che fine ha fatto?
Come dici? Lo hai disinstallato perché era troppo costoso e i suoi avvisi erano tutti in inglese? Allora la situazione è peggio di come me la ero immaginata. Devi assolutamente correre ai ripari se non desideri imbatterti in software pericolosi per la salute del sistema.
Per avere una protezione del PC completa ed efficace non devi per forza spendere decine o centinaia di euro. Forse non ci crederai ma esistono un mucchio diantivirus gratis in italiano che non hanno assolutamente nulla da invidiare ai prodotti a pagamento.
Cominciamo questa rassegna dei migliori antivirus gratis in italiano da Bitdefender Free, un software che figura sempre ai primi posti delle classifiche comparative. Si tratta, infatti, di uno degli antivirus più efficaci nel riconoscere le minacce informatiche (virus, keylogger, spyware, dialer, ecc.) senza pesare eccessivamente sulla RAM. Tutto ciò permette di avere una protezione del sistema completa senza influire negativamente sulle prestazioni del PC.
Per scaricare Bitdefender Free sul tuo PC, collegati al suo sito Internet e clicca prima sul pulsante Scaricalo gratis e poi sulla voce Scarica. A download ultimato, apri dunque il file Antivirus_Free_Edition.exe appena scaricato e clicca sul pulsante Sì.
Successivamente, seleziona l’Italiano dal menu a tendina per la scelta della lingua (in alto a destra), apponi il segno di spunta accanto alla dicitura Accetto i termini dell’accordo di licenza e deseleziona l’opzione Invia rapporti anonimi sull’utilizzo. Clicca quindi sui pulsanti Pros. e Avvia e attendi che la procedura d’installazione giunga al termine.
Una volta concluso il setup, clicca su Termina e crea un account gratuito sul network MyBitdefender per attivare la tua copia del programma (che altrimenti scadrebbe dopo 30 giorni). Per fare ciò, clicca sull’icona di Bitdefender che si trova nell’area di notifica (accanto all’orologio di Windows), pigia sul bottone Accesso presente nel riquadro che si apre, seleziona la voce Crea un nuovo account e compila il modulo di registrazione che ti viene proposto.
Avast!
Avast! è la scelta ideale per chi cerca un antivirus completo, molto personalizzabile e utilizzabile senza problemi anche sui PC meno recenti. Offre un’efficace protezione per qualsiasi attività svolta sul computer (navigazione sul Web, P2P, chat, ecc.), impiega pochissimo tempo a scansionare il disco fisso del computer ed ha un’interfaccia utente molto accattivante e semplice da usare. I suoi principali punti di forza sono il bassissimo impatto sulle prestazioni del PC e la possibilità di abilitare/disabilitare ogni modulo singolarmente (es. quello per la protezione della navigazione, quello per la protezione del P2P, ecc.).
Per scaricare Avast! sul tuo PC, collegati al suo sito Internet e clicca prima sul pulsante Vai ai download e poi sul bottone Scarica collocato sotto la dicitura Free antivirus. Nella pagina che si apre, pigia quindi sul pulsante Download gratis e il download avrà inizio.
Al termine dello scaricamento, apri il fileavast_free_antivirus_setup_online.exe e fai click sul pulsante Sì. Dopodiché togli la spunta dalla voce relativa a Dropbox (per evitare l’installazione di software aggiuntivi) e fai click prima su Installazione standard e poi su Continua e Fatto per installare Avast! sul tuo computer e avviare una scansione veloce del PC.
Per utilizzare gratuitamente Avast! devi attivare il programma cliccando prima sul pulsante REGISTRA collocato in alto a destra e poi sul bottone grigioSeleziona che si trova in basso a sinistra. Dopo aver compilato il modulo che ti viene proposto o aver eseguito l’autenticazione tramite Facebook (cliccando sull’apposito pulsante) otterrai una licenza per il software valida a vita.
AVG Antivirus
Adesso parliamo di AVG, che rappresenta un ottimo compromesso tra funzionalità e prestazioni. Offre una protezione del sistema a 360 gradi contro tutte le principali minacce informatiche (compresa quella per la posta elettronica), si aggiorna spessissimo ed ha un’interfaccia utente estremamente facile da usare anche per chi è alle prime armi con il mondo dell’informatica. Le classifiche comparative dicono che è un buon antivirus gratis in italiano ma con un tasso di riconoscimento delle minacce inferiore a Bitdefender (anche se leggermente superiore ad Avast).
Per scaricare AVG sul tuo PC, collegati al suo sito Internet e clicca prima sul pulsante Download gratuito e poi su quello Download gratis per due volte consecutive. A scaricamento ultimato, apri il pacchetto d’installazione dell’antivirus (es. avg_free_stb_all_2015_5645.exe) e clicca prima su Sì e poi su Avanti e Accetto.
Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce Protezione di base, vai Avanti per tre volte consecutive e concludi il setup pigiando prima su Continua e poi su Fine. Togli la spunta dalla voce relativa all’invio di statistiche d’uso anonime se non vuoi partecipare a questo tipo di test.
Dopo il suo primo avvio e l’aggiornamento delle definizioni, AVG ti chiederà il permesso di installare un componente aggiuntivo nel browser per verificare il grado do affidabilità dei siti che visiti. Si tratta di uno strumento potenzialmente utile ma non essenziale, quindi puoi tranquillamente cliccare su Non accetto e declinare l’invito.
Panda Free Antivirus
Se hai un PC non particolarmente veloce, ti consiglio di dare un’occhiata a Panda Free Antivirus che utilizza il cloud computing per delegare a server remoti alcune operazioni, come l’aggiornamento delle definizioni o l’analisi dei file durante la scansione, che negli antivirus tradizionali pesano sulla RAM e sul processore del computer.
Per scaricare Panda Antivirus sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca prima sul pulsante Download gratuito e poi sui bottoni Free downloade Download now. A scaricamento completato, apri il pacchetto d’installazione del software (PANDAFREEAV.exe) e clicca prima sul pulsante Sì e poi su Accetta e installa.
Rimuovi dunque i segni di spunta dalle tre opzioni collocate nella parte bassa della finestra (Yahoo, MyStart e Strumenti aggiuntivi di Panda) per non contenuti promozionali e non cambiare le impostazioni del browser e porta a termine il setup cliccando prima su Accetta e installa e poi su Protezione base e Apri ora.
A setup ultimato, registra la tua copia di Panda Antivirus digitando il tuo indirizzo email nella finestra che si apre e clicca sul pulsante Continua. Dopodiché apri la tua casella di posta elettronica e clicca sul link di conferma recapitatoti da Panda per completare la registrazione.
Comments