top of page

Come entrare nel bios

  • D.Caruso
  • 28 mar 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Hai deciso di formattare il PC ma non riesci in alcun modo ad avviare il disco d’installazione di Windows. All’accensione del computer, infatti, non ti compare il messaggio “premi un tasto per avviare da CD-ROM” ma viene caricato automaticamente il sistema operativo già installato sull’hard disk (quello che devi sostituire con la formattazione).

Non preoccuparti, basta modificare le impostazioni del BIOS e il problema è risolto. Come dici? Non sai cos’è il BIOS e come si accede ad esso? Il BIOS non è altro che una serie di istruzioni contenute in un chip collocato sulla scheda madre, le quali consentono di avviare il sistema operativo all’accensione del PC e di mettere correttamente in comunicazione hardware e software.

Per sapere come accedere alle sue impostazioni ed entrare nel BIOS del PC all’avvio, non devi far altro che seguire le indicazioni che sto per darti. Si tratta di premere qualche tasto al momento giusto o di entrare nel menu delle impostazioni di Windows, nel caso in cui utilizzassi un computer recente con Windows 8 o superiori.

Tutto quello che devi fare per entrare nel BIOS del PC all’avvio è riavviare il computer (o accenderlo, se è spento) e, appena compare la schermata di accensione del PC, premere ripetutamente il tasto per accedere al setup.

Di solito, il tasto per accedere al BIOS è F2, F10 o Canc, in ogni caso dovresti trovarlo indicato in uno degli angoli della schermata iniziale del computer con un messaggio del tipo press F2 to enter setup.

Cattura.PNG

A questo punto, dovresti essere nel pannello con le impostazioni del BIOS: una schermata con fondo blu o grigio piena di scritte (incomprensibili se non si è esperti di informatica). Le diciture possono cambiare da computer a computer, ma in genere le impostazioni del BIOS si suddividono in sezioni standard.

In Generale (Main, in inglese) ci sono le impostazioni relative a data/orario e le informazioni generali sul PC; in Sicurezza (Security) si possono impostare delle password per l’accesso al BIOS e l’avvio del PC; in Avanzato (Advanced oBoot) è possibile regolare le impostazioni di scheda video, lingua, ordine d’avvio, ecc. mentre in Strumenti trovi altre impostazioni varie.

Per regolare il BIOS in modo da poter avviare il disco d’installazione di Windows automaticamente all’accensione del computer, devi recarti nella sezione Avanzatoo Boot (utilizzando i tasti direzionali della tastiera del PC), evidenziare la voceSequenza di avvio/Boot sequence e premere il tasto Invio per cambiare l’ordine dei dispositivi che il computer deve controllare per effettuare il boot (ossia l’avvio).

Imposta quindi l’unità CD/DVD ROM come prima scelta, evidenziando la voce relativa a quest’ultima e premendo il tasto Invio della tastiera del computer, e premi Esc per tornare alla schermata principale del BIOS.

A modifiche effettuate, puoi uscire dal pannello e salvare le impostazioni del BIOS premendo il tasto Esc della tastiera del tuo computer. Evidenzia quindi la voceSì/Yes nel messaggio relativo al salvataggio delle impostazioni che compare al centro dello schermo e premi Invio per uscire dal BIOS e riavviare il computer.

Ora tutto dovrebbe essere tornato a posto e il disco d’installazione di Windows si dovrebbe avviare automaticamente. In ogni caso, puoi entrare nel BIOS del PC all’avvio in qualsiasi momento seguendo le istruzioni appena viste insieme.

Cattura.PNG

Come accennato all’inizio del post, se utilizzi un PC piuttosto recente con Windows 8 (o superiori) preinstallato per accedere al BIOS del computer devi seguire una procedura leggermente diversa. Ciò è dovuto al fatto che la tua macchina non utilizza il normale BIOS ma l’UEFI, una versione aggiornata del BIOS più accattivante e semplice sotto il punto di vista grafico che permette di adoperare anche il mouse.

Per accedere alla configurazione UEFI, recati in Start, cerca il termineimpostazioni e seleziona l’icona della app Impostazioni PC che compare fra i risultati della ricerca. Nella schermata che si apre, seleziona la voce Aggiorna e ripristina dalla barra laterale di sinistra e clicca sul pulsante Riavvia ora collocato sotto la dicitura Avvio avanzato per riavviare il PC.

Attendi quindi che compaia la schermata con le opzioni di avvio di Windows e fai click prima su Risoluzione dei problemi, poi su Opzioni avanzate, Impostazioni firmware UEFI e Riavvia per accedere al menu di configurazione del BIOS.


 
 
 

Comentarios


 RECENT POSTS: 
 SEARCH BY TAGS: 
bottom of page